Posts

L'IMPORTANZA DEI FEATURE FLAG NEI PROCESSI DI RILASCIO DEL SOFTWARE

Nel mondo dello sviluppo software Agile, la capacità di rilasciare rapidamente e frequentemente nuove funzionalità è cruciale. Una delle tecniche che permette di raggiungere questo obiettivo è l'uso dei feature flag . I feature flag, noti anche come toggle , consentono ai team di attivare o disattivare specifiche funzionalità del software senza dover distribuire nuove versioni del codice. In questo articolo esploreremo l'importanza dei feature flag nei processi di rilascio Agile, fornendo un esempio pratico e citando riferimenti accademici per supportare le nostre affermazioni. L'Importanza dei Feature Flag nei Processi di Rilascio Agile - Incremento della Flessibilità e della Gestione del Rischio I feature flag offrono una flessibilità senza precedenti nel controllo del rilascio delle funzionalità. Permettono ai team di rilasciare il codice in produzione con nuove funzionalità disattivate, attivandole solo quando si è sicuri che siano pronte e stabili. Questo approccio rid...

IL PORTAFOGLIO ALL WEATHER: UN FARO DI STABILITA' NEI MERCATI FINANZIARI

Nel mondo degli investimenti, uno degli obiettivi principali è trovare un equilibrio tra rischio e rendimento che possa sostenere il portafoglio nel lungo termine, indipendentemente dalle condizioni di mercato. Un approccio che ha guadagnato attenzione e rispetto in questo contesto è il cosiddetto "portafoglio All Weather". Creato da Ray Dalio , fondatore di Bridgewater Associates, uno dei più grandi hedge fund del mondo, questo portafoglio è progettato per performare in qualsiasi condizione economica, come il nome stesso suggerisce. L'Idea alla Base del Portafoglio All Weather L'idea principale alla base del portafoglio All Weather è la diversificazione non solo tra asset diversi, ma anche tra diverse condizioni economiche. Ray Dalio sviluppò questo concetto all'inizio degli anni '90, ispirato dal desiderio di creare una strategia di investimento che fosse robusta attraverso le quattro fasi principali del ciclo economico: crescita economica, recessione, infla...

GUADAGNARE PASSIVAMENTE CON IL LAUNCHPOOL DI BINANCE

Image
Il launchpool è uno strumento finanziario che consente di mettere in staking i propri token per acquisirne di nuovi: in sostanza a fronte del deposito di criptorisparmi per un determinato periodo di tempo - detto farming period - si ottengono delle ricompense. E' chiaro che maggiore è il numero di BNB (token di Binance) messo in staking, maggiore sarà la quantità di nuovi token ottenuta al termine del periodo di farming. Quest'ultimo è generalmente pari a 30 giorni, ma Binance provvede a listare il nuovo token già a partire dal settimo. Un aspetto importante da sottolineare è che i depositi effettuati nel launchpool non sono vincolati ma possono essere in qualsiasi istante prelevati attraverso il pulsate Riscatta come da screen sottostante: Ma perchè Binance regala questi token? In primis, l'obiettivo dell'exchange è favorire la diffusione del proprio token - BNB - motivo per cui la criptovaluta da mettere in staking è nella stragrande maggioranza dei casi proprio ques...

PRIMI PASSI NEL MONDO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L'intelligenza artificiale (AI) è una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo, promettendo di trasformare radicalmente molteplici settori, dall'assistenza sanitaria alla mobilità, dalla finanza alla produzione. Ma cosa è esattamente l'intelligenza artificiale e come viene utilizzata nella vita reale e nel mondo degli affari? In questo articolo, esploreremo le varie definizioni di AI, le sue classificazioni, gli utilizzi pratici e, a partire dal prossimo articolo, i primi passi per sviluppare applicazioni utilizzando Spring AI. Cos'è l'Intelligenza Artificiale? L'intelligenza artificiale è un ramo dell'informatica che mira a creare sistemi che possano eseguire attività che richiedono tipicamente l'intelligenza umana. Queste attività includono il ragionamento, l'apprendimento, la percezione, il riconoscimento del linguaggio naturale e la risoluzione di problemi. Esistono diverse classificazioni di intelligenza artificiale: AI debole (o ris...

AGGIORNAMENTO INVESTIMENTI 1° TRIMESTRE 2024

Image
Nuovo anno, nuovo trimestre andato e nuovo report sul mio patrimonio ed i miei investimenti. Se ti sei perso la puntata precedente, leggi l'articolo  qui . Prima di iniziare la solita panoramica sui vari comparti finanziari ed ancor prima di procedere con il solito disclaimer, vorrei spendere due minuti sulle motivazioni che mi hanno spinto e, tutt'ora mi invogliano, a realizzare questa rubrica sul blog. Sono stati in molti a scrivermi in privato chiedendomi il perché io stessi flexando - termine molto in voga tra i giovani di oggi - il mio patrimonio. In realtà le ragioni dietro questi articoli sono principalmente due: creare questi report mi obbliga a gestire meglio e con più raziocinio le mie finanze rafforzando il mio committment anche per la fase di budgeting; stimolare un dibattito sul tema denaro, sfatando un po' il tabù culturale e promuovendo un nudismo finanziario. Parlare pubblicamente di denaro, stipendi e motivazioni economiche è il primo passo per eliminare il...

INTERVISTA A LEANID HERASIMAU - SENIOR SOFTWARE DEVELOPER @ SPINDOX

Nei precedenti post, vi avevo preannunciato della grandi novità...ed eccomi qui ad inaugurare la serie di interviste a coder, sviluppatori software, devops ed architetti che ho, direttamente o indirettamente, incontrato nel mio percorso lavorativo e che sono stati fonte di grande ispirazione. Il primo a cui ho sommistrato il questionario non poteva non essere che lui, Leo: credo sia stata la persona più intelligente ma al tempo stesso umile che io abbia mai incontrato nella mia vita. Non mi perdo in chiacchiere ma lascio a lui l'onere di presentarsi e spiegare la sua attività lavorativa. 1) Ciao Leo, puoi fornire ai lettori una piccola introduzione di chi sei, di cosa ti occupi e da quanto svolgi il ruolo di sviluppatore software? Ciao a tutti, sulla carta mi chiamo Leanid, ma potete chiamarmi Leonid o Leo, a meno che non preferiate avere a che fare con la mia versione bielorussa ufficiale :) Facciamo un salto indietro al 2014, ok? Ero lì, a lavorare in una gioielleria, e diciamoce...

HO COMPRATO UNO XIOAMI 14 ULTRA

Image
Il titolo, un po' clickbait, è molto esplicativo. Ho acquistato l'ultimo top di gamma della casa cinese di telefonia e non solo, Xiaomi . Ma vi dirò di più: ho approfittato dell'esclusiva offerta lancio* che al prezzo di 1.499 euro include anche: Kit fotografico del valore di 199,99 € Xiaomi Watch 2 Pro del valore di 269,99 € Base di ricarica wireless 80W del valore di 99,99 € Ho deciso, in virtù della cospicua somma di denaro, di dilazionare il pagamento su due anni approfittando anche del fatto che la procedura di finanziamento con Findomestic fosse a tasso zero. L'aspetto negativo di questa promozione è che, pur avendo effettuato l'ordine il 26 febbraio, le spedizioni inizieranno soltanto a partire dal 18 marzo. Ma perché ho scelto questo prodotto: in primis, sulla mia scelta ha pesato la co-ingegnerizzazione con la Leica , marchio di riferimento per la fotografia di livello top. Nel retro del telefono, ci sono ben 4 sensori con  fotocamere da 50 megapixel (princ...

Popular posts from this blog

FONDO COMETA: UNA GUIDA COMPLETA AL FONDO PENSIONE DEI METALMECCANICI

QUERY E SPRING DATA

QUEI COPIONI DEGLI ETF

STRATEGIE D'INVESTIMENTO A CONFRONTO: DOLLAR-COST AVERAGING VS VALUE AVERAGING

AGGIORNAMENTO INVESTIMENTI 2° TRIMESTRE 2024

UNA PICCOLA INTRODUZIONE A DART

SOFTWARE TESTER ONLINE CON TESTBIRDS