STRANI DISEGNI = STRANO LIBRO
Tradotto in tutto il mondo e firmato da un autore che cela il proprio volto dietro una maschera bianca, Strani disegni ha scosso il panorama del crime contemporaneo, promettendo di ridefinire i confini dell’inquietudine. In Giappone ha superato 1,6 milioni di copie vendute, diventando un vero fenomeno editoriale.
Eppure… sarà la mia natura critica, ma Strani disegni non mi ha conquistato. Ecco perché.
1 - I disegni: più contorno che sostanza
Gli inserti illustrati, che dovrebbero arricchire la narrazione, finiscono per sembrare un mero riempitivo. Non aggiungono profondità alla trama né creano un vero legame emotivo con la storia. Alla fine, risultano più un esercizio estetico che un elemento narrativo.
2 - Una trama che inciampa
La storia, pur partendo da premesse intriganti, in diversi punti si annacqua. Alcuni passaggi sono prevedibili, altri sembrano scritti con una certa meccanicità, quasi come se fossero stati prodotti da un algoritmo piuttosto che dalla mano di un autore umano.
3 - Target sfocato
Il linguaggio, le dinamiche e il ritmo narrativo sembrano strizzare l’occhio più a un pubblico adolescente che all'appassionato di crime adulto. Ne risulta un ibrido che non soddisfa pienamente nessuna delle due fasce di lettori.
4 - Giappone… ma annacquato
Ci sono echi della narrativa giapponese – quell'attenzione per il dettaglio, la tensione psicologica, l’uso simbolico degli spazi – ma appaiono filtrati e distorti, come se fossero stati ricreati da chi conosce la superficie ma non la profondità di quella tradizione letteraria.
Il verdetto
Per me, Strani disegni non vale i 18,50 euro del prezzo di copertina. Se cercate crime di qualità, vi consiglio di orientarvi sul filone scandinavo (Fredrik Backman, Jo Nesbø) o sulla vera scuola giapponese (Keigo Higashino, Natsuo Kirino). Qui, purtroppo, l’inquietudine resta promessa… ma non mantenuta.
Se vuoi restare aggiornato sui miei obiettivi e sulle letture dell'anno 2025, visita la pagina di rendicontazione sul mio sito.....mentre se hai libri da consigliarmi, non esitare a farmelo sapere nei commenti.
Comments
Post a Comment