Posts

Showing posts from January, 2025

AGGIORNAMENTO INVESTIMENTI 4° TRIMESTRE 2024

Image
Reggetevi forte: questa è l'ultima puntata del 2024 e sono tantissime le novità all'interno del mio portafoglio. Se ti sei perso la puntata precedente, leggi l'articolo  qui . Gli ultimi mesi dell'anno sono stati caratterizzati da riflessioni, dubbi e perplessità sugli scenari macroeconomici dell'anno venturo, ma soprattutto su attente valutazioni circa i miei obiettivi finanziari a breve e lungo termine. Sono sempre stato un gran sostenitore dell'investimento passivo e, di conseguenza, delle entrate passive; ma dopo un anno e mezzo di rendicontazione finanziaria ho capito che la parte attiva del mio patrimonio è ancora troppo esigua per poterla considerare solida e definitiva. Per questo motivo, nel 2025, mi sono prefissato di aumentare i miei introiti, sia sul fronte stipendio - aprendomi eventualmente anche a nuove opportunità lavorative - che sul versante legato alla promozione del mio personal brand e di ciò che creo online.  Ma bando alle ciance e partiamo...

LE LETTURE DEL 2024 - AGGIORNAMENTO

Image
Chi mi conosce, sa che sono un grande amante della lettura e che ogni anno ho l'usanza di leggere almeno una decina di libri, possibilmente uno al mese.... Anche per questo 2024, nella lista di obiettivi che stilo negli ultimi giorni dell'anno, avevo inserito il consueto obiettivo a caratteri cubitali: LEGGERE ALMENO UN LIBRO AL MESE Devo ammettere che è stato davvero un anno prolifico dal punto di vista della lettura, con 20 libri letti e diversi generi letterari esplorati.  Nel precedente articolo, che risaliva a settembre, avevo già portato in saccoccia i seguenti titoli: Il senso della vita - I. Yalom Di duelli, scacchi e dilemmi - R. Lucchetti La sottile arte di fare quello che cazzo ti pare - B. Manson Elon Musk - W. Isaacson Il metodo Warren Buffet - Robert G. Hagstrom La nazione delle piante - S. Mancuso La briscola in cinque - M. Malvaldi Flatlandia - Edwin A. Abbott Il buio oltre la siepe - Harper Lee Pensieri - Marco Aurelio L'ultima corsa per Woodstock - C. Dext...

THREAD VIRTUALI IN JAVA: UNA NUOVA ERA DEL MULTITHREADING

Image
Java ha sempre avuto un supporto robusto per il multithreading sin dai suoi esordi, ma la gestione dei thread tradizionali non è priva di limitazioni. Con l'introduzione dei thread virtuali a partire dalla JDK 19 come funzionalità preview e stabilizzati nella JDK 21 , il linguaggio ha compiuto un grande passo avanti nella gestione delle applicazioni concorrenti. In questo articolo, esploreremo cosa sono i thread virtuali, perché sono utili e come si confrontano con i thread tradizionali e le soluzioni offerte da altri linguaggi di programmazione. Cosa Sono i Thread Virtuali? I thread virtuali sono un nuovo tipo di thread leggero introdotto nel progetto "Project Loom" di Java. A differenza dei thread tradizionali (spesso chiamati thread di piattaforma), che sono strettamente legati a un thread del sistema operativo, i thread virtuali sono gestiti dalla JVM (Java Virtual Machine) e non richiedono una corrispondenza uno-a-uno con i thread del sistema operativo. Questi threa...